A circa 10 minuti da Badesi, prende nome dall’isola antistante l’abitato. Formata da rocce granitiche di una colorazione che va dal rosa al rosso intenso. Pare fosse nell’antichità lo scalo a mare dei centri nati in collina e perciò, verso la fine del 500, venne edificata una torre d’avvistamento a difesa della zona dalle incursioni piratesche. Da borgo di pescatori in origine, ha oggi mantenuto nonostante il notevole sviluppo, le sue caratteristiche di semplicità. Non mancano ottime ed accoglienti strutture turistiche pronte a rispondere a qualunque desiderio o necessità.
Due belle spiagge a pochi minuti: Spiaggia Longa verso sud e La Marinedda verso nord, dotate di servizi e strutture ricettive. Tutta la baia gode della protezione dell’isola (L’Isolotto), che spunta a 400 m circa dalla costa. Il moderno porto turistico è in grado di dare ospitalità a qualunque tipo di natante da diporto.
Il suo mare incontaminato è punto di riferimento per i subacquei e gli appassionati che possono trovare fondali sia sabbiosi che rocciosi ancora sani, dove saraghi, cefali, murene, occhiate, corvine ed anche cernie brune e aragoste trovano un ottimo habitat. Non è raro vedere, nelle stagioni più tranquille, anche delfini e stenelle.